BREVE DESCRIZIONE
Il Game Designer è la figura responsabile del concept, delle meccaniche e dell’intera architettura di un videogioco, inclusi i livelli e i personaggi. Proprio come quello di un direttore d’orchestra, il suo è un lavoro di squadra in cui riveste il ruolo di project manager, al fine di trasmettere al team di sviluppo la sua visione del videogioco per renderne possibile la realizzazione.
Il Game Designer ha una particolare attitudine creativa, una consapevolezza delle varie meccaniche di gioco e del game system, la capacità di sviluppare utilizzando uno dei vari game engine e di creare i livelli di gioco tramite alcuni software di grafica.
Durante il Master si esploreranno tecniche e procedure di modellazione e animazione degli elementi principali del gioco utilizzando alcuni tra i migliori software del settore per animazione, modellazione, simulazione e rendering 3D.
In seguito, grazie all’apprendimento del motore grafico Unity Engine 3D, tutto prende vita e consente la produzione del materiale che può essere distribuito in tutte le periferiche di gioco (PC, Console, App, fino alle applicazioni per visori di realtà virtuale).
Il Master prepara inoltre a conseguire, attraverso l’esame finale, la Certificazione Internazionale Unity Certified User.
Destinatari
Il percorso è destinato sia a giovani (occupati e disoccupati) che a professionisti, per offrire al partecipante un punto di partenza per iniziare a programmare nell’ambito dei videogiochi, oppure per quelli che vogliono consolidare il proprio background e allargare le proprie prospettive di carriera, approfondendo i temi e i software oggi più importanti per la grafica e la programmazione del settore.
Il taglio altamente specializzante del Master permette ai partecipanti di consolidare competenze da spendere per ampliare il proprio bagaglio professionale specializzandosi con gli strumenti più utilizzati del settore.
Obiettivi
L’obiettivo del Corso è quello di formare figure altamente professionali nel ruolo di Game Designer i quali hanno la funzione di creare obiettivi, livelli di gioco, regole e sfide per videogiochi e giochi da tavolo, attraverso esperienze immersive e interazioni in cui la tua capacità progettuale è costantemente stimolata da esperienze pratiche e di confronto con i giocatori e gli spettatori.
Il percorso è finalizzato per trasmettere sia conoscenze di grafica, modellazione e animazione 3D e sia di raggiungere la piena conoscenza del potente motore grafico Unity Engine 3D, realizzando così dei veri e propri videogame funzionanti.
Gli obiettivi di carriera possono spaziare dal game designer al system designer (gameplay), dal level designer all’UI designer.