BREVE DESCRIZIONE
Lo scopo del Master è imparare a progettare e produrre documenti e progetti completi, coordinati e coerenti, basati su modelli. Consente di poter prendere parte a team di progettazione che sviluppano lavori su vasta scala interfacciandosi con le varie fasi di progetto e realizzazione dell’opera, approcciando ad una metodologia che è già prassi sullo scenario internazionale e che via via comincia a prendere piede anche in Italia.
Il programma vuole fornire ai partecipanti le competenze che gli permettano di gestire autonomamente ogni fase progettuale con il software Autodesk Revit: dall’idea iniziale, alla modellazione, al progetto esecutivo. alla creazione delle viste fino all’impaginazione, la gestione dei layout e la pubblicazione.
Con l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti la metodologia fondamentale per la creazione, la gestione e la virtualizzazione di un disegno 2D e 3D, il corso le figure professionali coinvolte nel progetto edilizio coinvolte nell’uso della tecnologia BIM su piattaforma Autodesk Revit.
Si approfondisce il tema della modellazione parametrica di oggetti architettonici e il loro collegamento a database informativi. Si passa poi agli oggetti architettonici classici – famiglie di componenti – quali muri, scale, porte, finestre, tetti, ringhiere, solai, ecc. e a quelli più complessi quali le facciate continue, le superfici topografiche e gli elementi di modellazione concettuale. Infine viene trattata l’impostazione dell’aspetto grafico del progetto, diversificandone anche il grado di dettaglio a seconda della scala utilizzata e dell’utilizzo per l’impaginazione e per la stampa.
E’ possibile, grazie a questo software, un aggiornamento automatico delle piante del pavimento, delle sezioni e viste 3D e delle quote altimetriche. In altre parole, con il programma è possibile godere di una visualizzazione completa dell’edificio, in ogni suo dettaglio, ancora prima della sua effettiva realizzazione.
Grazie al percorso e al software Revit BIM multidisciplinare, è possibile ideare e attuare tutte quelle fasi che solitamente precedono la costruzione ma anche la gestione stessa dell’edificio. La caratteristica fondamentale del programma, che lo rende davvero vicino alle esigenze della clientela, è che attraverso il suo utilizzo è possibile ottenere un esempio davvero fedele alla realtà di quanto progettato, senza che vi possano essere errori. Il tutto attraverso elementi 3D, assonometrici e prospettici.
Il percorso è finalizzato al conseguimento della certificazione internazionale AutoDesk Certified Professional Revit Architecture.
DESTINATARI
Il percorso è rivolto ai Giovani (occupati e disoccupati) ed ai professionisti che intendono aggiornarsi sulle più moderne tecniche di progettazione già da anni in uso presso le più prestigiose società di Architettura e Ingegneria italiane ed estere attraverso il controllo geometrico e quantitativo globale del progetto utilizzando un modello dinamico costantemente aggiornabile, compatibile ed integrabile con altri software di progettazione.
OBIETTIVI
Il programma è stato pensato che vogliono imparare e/o specializzarsi nel disegno bidimensionale e quello tridimensionale attraverso elementi grafici e oggetti parametrici, modificabili a seconda delle diverse esigenze progettuali. Il progetto virtuale realizzato con Revit è in grado di riunire al suo interno le specifiche del fabbricato: informazioni geometriche, caratteristiche di materiali e finiture, costi e tempi delle lavorazioni, durabilità di materiali e componenti, operazioni e scadenze per la manutenzione, fino alle informazioni relative a contratti, procedure di appalto dei lavori e relativi rendering e viste 3D.